
FAQ
TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE
PRENOTAZIONE DELLE CLASSI A SCUOLA
- In accordo con le disposizioni ministeriali, i posti disponibili nelle nostre sedi sono limitati e quindi la prenotazione è sempre obbligatoria.
- All’ingresso ti chiederemo di compilare un’autocertificazione e di allegare la fotocopia di un documento di identità. Se vuoi aiutarci, puoi scaricarla da questo link e portarla già firmata! https://bit.ly/3ewjtTF
- La prenotazione può essere cancellata fino a 2 ore dall’inizio della classe.
- In caso di assenza o di cancellazione in ritardo, la classe verrà scalata dall'abbonamento.
ABBIGLIAMENTO
- È necessario arrivare a scuola avendo già indosso gli abiti per praticare: gli spogliatoi sono stati organizzati e messi a disposizione solo per depositare i tuoi effetti personali, che devono essere raccolti in una borsa o in un sacchetto e lasciati negli spazi delimitati.
- Le scarpe vanno tolte all’ingresso e conservate in un sacchetto chiuso. Portalo sempre con te per ridurre lo spreco di plastica!
- Per muoverti negli spazi comuni ti preghiamo di indossare un paio di calzini puliti.
ATTREZZATURA
- L’attrezzatura presente a scuola (tappetini, blocchi, cinture, bolster e asciugamani) non può essere condivisa: porta il tuo tappetino e tutti i props di cui pensi di aver bisogno.
- I materiali personali non possono essere lasciati a scuola: se avevi in giacenza il tuo tappetino, sarai invitato a portarlo a casa insieme a te.
MISURE PRECAUZIONALI
- Le scuole vengono igienizzate dopo ogni classe e ci sarà sempre a disposizione il gel disinfettante per le mani.
- Durante la permanenza a scuola è necessario indossare la mascherina, che potrà essere tolta solo durante la pratica.
- All'ingresso ti verrà misurata la temperatura, in caso fosse superiore a 37,5° ci riserviamo di non ammetterti a scuola.
- Se sei raffreddato, ti senti debole o hai altri sintomi di malessere, ti consigliamo di rimanere a casa e goderti un po’ di riposo.
NON HO MAI FATTO YOGA, DA DOVE DEVO INIZIARE?
Tutti possono praticare yoga dai 12 anni in su, quel che serve è ciò che tutti possediamo: un corpo e tanta voglia di provare. Presto torneranno in calendario le nostre classi di Yoga per Principianti e di Vinyasa Base.
NON SONO FLESSIBILE POSSO FARE YOGA?
Il fine non è fare una postura, ma aumentare progressivamente la flessibilità del corpo. Le posture servono per allungare, rinforzare e mantenere in salute il corpo.
CI SONO DIVERSI LIVELLI?
Il livello di un praticante non si vede da fuori o dalla sua flessibilità, ognuno di noi ha strutture morfologiche e naturali differenti. Cerca di essere felice esattamente dove ti trovi ora, sii paziente, compassionevole verso te stesso, respira e fai sempre del tuo meglio, considerando che ogni giorno è un nuovo giorno e un nuovo corpo.
Se puoi arrivare alla tua pratica in questo modo e portarlo nel tuo quotidiano si può dire che sei uno studente avanzato.
POSSO MANGIARE PRIMA DI PRATICARE?
Dopo aver mangiato, lascia che passino 2/3 ore prima di metterti a praticare. Prima della pratica puoi bere un tè, un caffè e, se soffri di pressione bassa, puoi mangiare un cucchiaino di miele o un poco di cioccolato.
SE HO DELLE LESIONI POSSO PRATICARE?
Dipende dalla natura delle lesioni e da quel che ti dice il medico: informa sempre l'insegnante prima della pratica affinché ti possa dare delle varianti per non farti male.